Cos'è riviera ligure di levante?
Riviera Ligure di Levante
La Riviera Ligure di Levante è la porzione di costa della Liguria che si estende da Genova fino al confine con la Toscana. È rinomata per i suoi paesaggi pittoreschi, i borghi colorati, le scogliere a picco sul mare e la natura incontaminata.
Caratteristiche principali:
- Territorio: La costa è prevalentemente rocciosa e frastagliata, con poche spiagge sabbiose, ma molte calette e insenature nascoste. L'entroterra è caratterizzato da colline e montagne che scendono ripide verso il mare, ricoperte da macchia mediterranea e boschi.
- Località famose: Tra le località più famose della Riviera di Levante si trovano le Cinque Terre (Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore), Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Sestri Levante, Levanto e Lerici.
- Patrimonio UNESCO: Le Cinque Terre e Portovenere, insieme alle isole Palmaria, Tino e Tinetto, sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per il loro valore paesaggistico e culturale.
- Attività: La Riviera di Levante offre numerose opportunità per gli amanti della natura, dello sport e della cultura. Si possono praticare trekking lungo i sentieri costieri, escursioni in barca, immersioni subacquee, windsurf e vela. Inoltre, è possibile visitare borghi medievali, chiese antiche e musei.
- Gastronomia: La cucina ligure è rinomata per i suoi sapori semplici e genuini, basati su ingredienti freschi e locali. Tra i piatti tipici si ricordano il pesto, la focaccia, le trofie al pesto, la farinata, il pesce fresco e i frutti di mare.
- Clima: Il clima è mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e soleggiate.
In sintesi, la Riviera Ligure di Levante è una destinazione turistica ideale per chi cerca una vacanza all'insegna del relax, della natura, della cultura e del buon cibo.